Provv. disciplin. Settore Pallacanestro 008 – A.S. 2018-2019
Tutti gli articoli di Alessandro Tagliaferri
Campionato Amatori, i provvedimenti disciplinari
Campionato Amatori, i provvedimenti disciplinari
Amatori, la Coppa Campania
Di seguito le modalità di svolgimento della Coppa Campania.
Le 18 squadre che non si qualificano nelle prime quattro posizioni dei quattro gironi della prima fase, verranno suddivise, per sorteggio, in sei ulteriori gironi da tre squadre.
Si giocheranno partite di andata e ritorno e accederanno, al tabellone finale, otto squadre:
- le prime di ogni girone;
- le migliori seconde.
Nei quarti, le due migliori prime affronteranno le seconde e si giocheranno partite di sola andata fino alla finale.
Amatori, la seconda fase
Stabilito il format della seconda fase del campionato Amatori, per ciò che concerne la corsa alla vittoria del campionato; per la Coppa Campania, verrà pubblicato un altro comunicato nelle prossime ore.
La formula prevede la partecipazione delle prime quattro di ogni singolo girone (A, B, C, D), le quali formeranno ulteriori quattro gironi da quattro squadre, composti da una prima, una seconda, una terza ed una quarta, in questo modo:
- 1A, 2B, 3C, 4D
- 1B, 2C, 3D, 4A
- 1C, 2D, 3A, 4B
- 1D, 2A, 3B, 4C
Previste tre partite di sola andata:
- le prime giocheranno fuori casa contro le quarte ed in casa le altre due gare;
- le seconde giocheranno fuori casa con le prime ed in casa le altre due;
- le terze giocheranno in casa con le quarte e fuori casa le altre due.
Ai playoff si qualificheranno le prime due di ogni girone, con quarti, semifinali e finale in gara secca su un campo che sarà messo a disposizione dall’organizzazione.
Giovanili, precisazione
Si avvisano i responsabili delle squadre di tutti i campionati giovanili che, durante le partite, in campo può essere presente solo uno dei due fuori quota che è possibile portare a referto, mai entrambi contemporaneamente.
Questa disposizione vale fin da subito, a partire dalle prossime partite in programma.